![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_uWBLFK4HTZvozrZUTmEURJHcba1qsYPIs1I5klZ5_VFPEJCQTUk3ZirFrYtiEUPJRa34siXaV-YLhfqIuBdWhAGZe8cr02JvPnbvZ18uGpMFTavWMHZK7Nl_Rhkp3Tfl-Hz89-yYu103w=s0-d) |
Una "piccola" bobina di Tesla in azione |
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tMy2RMuW79aWyVabGWX4UU7S_JsCbRcaNgzU6m68aq-8yCUNzgsmwHRoU01xtYGx0DFeYL0TZeU735IocD2Sgve8dQXfkgkJgiFEFWxP0odgG_Iwe0rLm8-f45BnfHnWbkdU8kTVOsWLAkqT6gCf3LN583J0_zuR4PZiF_eV1fRFgcosGsjpfsH7r1W2IfE_rI7P31w0tP5lOkFXTG01GBsr_q=s0-d)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj7camr8dkJfOw8LgW0Lu6tgsAgjaStHCvqQvv9eprZ0hqMYwT_doCv-Dcgk9CBgjfkT57YOz3qGSIg2MjcYxlUPdnBnQzWFS5agEyOce5WzPa8pBKg1Ew1I17HziFyxxPYusxXIIMGiAy5/s320/y+004.jpg)
Chi di voi non ha visto almeno una volta una lampada al plasma? E' una specie di grossa boccia di vetro, con al centro una sferetta che manda lampi blu e viola; se ne vedono in quasi tutti i mercatini e nei negozi che vendono oggetti d' arredamento insoliti. E' simpatica, e non è male da mettere in camera, ma le sue doti non finiscono col mandare fulmini blu. A farla funzionare, infatti, è un piccolo ma potente trasformatore chiamato bobina di Tesla, inventato da uno scienziato serbo (Nikola Tesla, appunto) che visse in America tre l'800 e il 900. All' inizio questo apparecchio era usato per le trasmissioni radio, proprio perché era molto potente, ma come tute le idee, venne presto superato. La bobina è sopravvissuta, ma solo per chi se la costruisce o per chi (come me) ha in camera una di queste sfere. Ed è un peccato, perchè la loro potenza può essere sfruttata in altri modi. Infatti l'energia che una sfera produce non si ferma sul vetro, ma si propaga nell'aria circondando la lampada. Noi non siamo in grado di percepirla, ma alcuni ogetti che ci circondano sì. Vi è mai capitato di comprare le lampadine a risparmio energetico, con il tubo di vetro bianco a spirale? ecco, loro funzionano proprio grazie a questo tipo di energia. Infatti se ne avvicinate una alla sfera, si accenderà anche senza che si tocchino, basterà tenerla in mano. Lo stesso vale per i tubi al neon (che in realtà si chiamano lampade fluorescenti); basta reggerne uno e puntarlo verso la sfera perchè si accenda. Ho avuto un risultato simile con una valvola per radio simile a quella nella foto a sinistra, ma in generale quasi tutto ciò che è fatto con una piccola boccetta di gas a bassa pressione dovrebbe reagire in qualche modo. Nel mio caso la sfera è riuscita ad illuminare lo schermo della sveglia, e a voi? Fatemi sapere.